Il progetto CAVES mira a favorire il turismo speleologico, al fine di promuovere gli ambienti carsici attraverso la progettazione di due nuovi itinerari e la creazione di una rete transfrontaliera per lo scambio di esperienze, competenze e buone pratiche.
Il workshop che si terrà l’11 e il 12 settembre, rivolto a tour operator, guide escursionistiche e speleologi, avrà due momenti di formazione ben distinti: uno teorico e uno pratica diviso in due giornate. La prima giornata sarà caratterizzata da una serie di incontri con docenti e speleologi sul tema della salvaguardia e tutela delle grotte e sulle modalità di fruizione di queste da parte di terzi. La seconda giornata prevede un’escursione guidata in una grotta.
Il workshop si svolgerà presso Masseria Pilano tra Martina Franca e Crispiano. Le cavità carsiche interessate dall’escursione saranno Grotta di Pilano e Grotta del Cuoco.
PROGRAMMA
11 SETTEMBRE
- 8:30
Registrazione partecipanti - 9:00
Saluti Istituzionali
Antonio Agrosì (Joint Secretariat Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro Programme)
Michele Marraffa (Lead Partner – Gruppo Speleologico Martinese)
Haziz Marku (Project Partners – Qendra Kombetare e Levizjes Ambientaliste)
Alessandro Reina (Associated Partners – Politecnico di Bari – Dipartimento DICATECH)
Valentina Lenoci (Assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca) - 10:00 – 13:00
- Turismo ecosostenibile Giovanni COLONNA (Touring Club Italia)
- Visite guidate in grotta: buone pratiche per una visita sostenibile Veronica CHIARINI ( Università di Bologna)
- Nozioni di Geologia e Carsismo Jo DEWAELE (Bologna University)
- 15:00 – 18:00
- Inquinamento delle grotte Alessio LACIRIGNOLA (Forestale – Gruppo Speleologico Martinese)
- Biospeleologia (vita animale e vegetale delle grotte, comportamenti da osservare in grotta) Maria Grazia MASTRONARDI (Forestale -Gruppo Speleologico Martinese)
- Prevenzione, infortuni e norme di sicurezza
Gianni GRASSI (CNSAS – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Puglia)Modera Roberto ROMANO
12 SETTEMBRE
- 9.00
Escursione in grotta
La partecipazione all’evento è gratuita, su prenotazione, per un massimo di 50 persone. Le iscrizioni dovranno pervenire entro giovedì 9 settembre.
Link per l’iscrizione https://forms.gle/oXKRxWUkR7MeENvs9
In base al decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021 recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 si comunica che la partecipazione all’evento è subordinata all’esibizione del Green Pass. Per ulteriori informazioni su Certificazione Verde e Covid-19 è possibile andare sul sito web del Governo: https://www.dgc.gov.it/