Pronti a Spelaion 2015

311

Il Gruppo Speleologico Martinese celebra i suoi 40 anni di attività e di presenza sul territorio ed organizza a Martina Franca dal 4 all’8 Dicembre 2015 l’incontro regionale di speleologia promosso dalla Federazione Speleologica Pugliese – Spélaion 2015, 40 anni di esplorazioni. Le manifestazioni celebrative ed il raduno saranno rivolte non solo agli speleologi ma a tutti coloro che interessati o incuriositi, dalle scuole ai cittadini ai tecnici del settore, parteciperanno. Le tematiche affrontate durante l’incontro  sono attuali  prevenzione e protezione civile, tutela del territorio per ridurre i rischi ambientali, idrogeologia superficiale e sotteranea, tecniche di rilevamento topografico necessarie per la conoscenza approfondita del territorio. Vi aspettiamo tutti e vi invitiamo a partecipare alle iniziative a partire dal giorno 4 dicembre, con l’inaugurazione e le celebrazioni dei 40 anni del gruppo, a seguire il 5 dicembre con la Tavola Rotonda e i corsi di II° livello tenuti da esperti del campo (Alessandro Reina, Jo De Waele, Marco Corvi, Federico Cendron). Non mancheranno la sezione video e le mostre allestite con materiali provenienti da tutti i gruppi speleologici pugliesi che vorremmo itineranti, accolte poi dai gruppi speleo regionali e da enti ed istituzioni. Una sezione particolare sarà dedicata alle scuole di Martina Franca con laboratori a tema, giochi e animazioni. Aspettando Spelaion 2015, il sabato dei mesi di ottobre e novembre è dedicato alle scuole prenotate in grotta, mentre la domenica è dedicata ai cittadini che vogliono concoscere il volto nascosto del nostro pianeta. Domenica 6 e lunedì 7 saranno dedicate alle escursioni, visite guidate ed uscite in grotta  per gli speleo. L’evento si svolgerà  presso il Centro Servizi, in Piazza d’Angio a Martina Franca con mostre, convegni e altro. Lo spazio è liberamente accessibile al pubblico per tutti i giorni dell’evento. Sono previste convenzioni con Alberghi e ristoranti locali che verranno pubblicate nella apposita sezione.

L’evento si svolge sotto l’egida della Società Speleologica Italiana, della Federazione Speleogica Pugliese, con il Patrocinio ed il contributo del Comune di Martina Franca, Assessorato Ambiente, con il Patrocinio della Provincia di Taranto, dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro e dell’Ordine dei Geologi Puglia. In attesa degli altri patrocinii richiesti.

Ringraziamo per il loro contributo fattivo non solo il Comune di Martina Franca e per esso l’Assessore all’ambiente Stefano Coletta ma anche, tra i sostenitori Marraffa srl, Berwich, Ukupacha, Hotel degli Aranci.

Locandina Spelaion 2015