Corso di II livello “Tecniche avanzate e geomorfologia”

1020

AGGIORNAMENTO DEL 7/09/2018 delle ore 9:30

Ringraziandovi per la calorosa partecipazione, siamo obbligati a chiudere le nuove iscrizioni, a partire da ora per permettere a tutti di seguire il corso in maniera proficua.


Il Coordinamento Regionale delle Scuole di Speleologia Pugliese in collaborazione con la scuola Città di Martina Franca, organizza un evento formativo propedeutico al prossimo esame di qualifica per AI e IT.

L’obiettivo del corso è quello di creare il giusto bagaglio di conoscenze utili ad affrontare l’esame di qualifica con una maggiore consapevolezza, guidati dal supporto di importanti speleologi a livello nazionale. Inoltre tale incontro nasce dall’esigenza di offrire un’ulteriore occasione per gli esaminatori di confrontarsi tra di loro, osservare i candidati AI/IT e avere maggiori strumenti di valutazione.

Il corso si svolgerà i giorni 15 e 16 Settembre a Martina Franca. È prevista la possibilità di pernottare la notte di venerdì 14 Settembre. È necessario dotarsi di un materassino/brandina e di un sacco a pelo.

Le lezioni saranno tenute da Giuseppe Antonini (Astigo) e Jo De Waele.

  • Giuseppe Antonini, Istruttore della Scuola Nazionale Tecnici del CNSAS, affronterà gli argomenti di tecnica avanzata, auto-soccorso, sicurezza e responsabilità di un Istruttore all’interno di un corso di I livello e non solo.
  • Jo De Waele, professore di Geografia Fisica e Geomorfologia all’Università di Bologna, affronterà il tema del carsismo, ponendo particolare attenzione sull’osservazione dei fenomeni carsici e fornendo gli strumenti adeguati per descrivere la formazione e lo sviluppo di una grotta.

Le lezioni di tecnica si svolgeranno in aula e presso la Grave di Palesi (PU 400) a Martina Franca nella giornata di sabato 15 Settembre.
Le lezioni sul carsismo si svolgeranno in aula e presso le Grotte di Castellana (PU 8) a Castellana Grotte nella giornata di domenica 16 Settembre.

Il corso è valido come aggiornamento per il mantenimento della qualifica di Istruttore di Tecnica. È previsto un contributo di 35€ come iscrizione a copertura delle spese vive per affrontare l’evento (comprensivi del pranzo a sacco e cena del giorno 15 Settembre 2018 e pausa caffè).
La quota d’iscrizione verrà raccolta la momento della registrazione il giorno dell’evento.

Scarica il programma e la scheda di iscrizione QUI

Direttore del Corso: Orlando Lacarbonara
Per ulteriori informazioni: gsmartinese@gmail.com