Martina Franca, TA | 2-29 Ottobre 2017
Il corso di primo livello di speleologia è promosso e organizzato dalla Scuola di Speleologia “Città di Martina Franca” del Gruppo Speleologico Martinese. Scopo del corso è introdurre gli allievi all’attività ed alla ricerca speleologica, in un percorso condotto nel pieno rispetto dell’ambiente, attraverso una serie di lezioni teoriche e di esercitazioni pratiche svolte in palestra ed in grotta.
Di particolare importanza è l’insegnamento delle manovre di progressione su corda e il corretto impiego delle attrezzature che verranno date in dotazione agli allievi, privilegiando sicurezza, semplicità e autosufficienza. Il direttore del Corso sceglie e coordina gli Istruttori delle materie teoriche e gli Istruttori di Tecnica, secondo il regolamento della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana.
Saranno ammessi a partecipare al corso massimo 20 allievi che avranno confermato l’adesione entro e non oltre il 28 Settembre 2017. È possibile pre-iscriversi tramite il modulo sottostante ma l’adesione risulterà effettiva solo confermandola di persona ogni giovedì dalle 20:30 alle 22:30 nei locali tecnici del nostro gruppo.
Programma
- Presentazione del corso | Storia della speleologia
- Materiali, attrezzatura personale e abbigliamento
- Tecniche di progressione | Gravina di Statte (TA)
- Grave di Palesi (Martina Franca, TA)
- Allenamento, alimentazione e idratazione in grotta | Prevenzione degli incidenti e soccorso in grotta
- Elementi di geologia e carsismo
- Grotta di Castel di Lepre (Marsico Nuovo, PZ)
- Topografia e cartografia, l’orientamento dentro e fuori la grotta
- La vita animale e vegetale nelle grotte
- Grotta di Serra del Gufo (Cerchiara di Calabria, CS)
- Frequentazione umana delle grotte
- Inquinamento e tutela delle grotte | Fotografare il buio
- Grotta dei Vitelli (Sant’Angelo a Fasanella, SA)
- Grotte Turistiche di Pertosa-Auletta (Pertosa, SA)
- Lezione conclusiva
a cura di Alessandro Reina, docente del Politecnico di Bari
Direttore del Corso
Cosimo Caldaralo | 340 5236334
Contatti
È possibile chiedere maggiori informazioni sull’organizzazione del 34° corso di speleologia e sulla nostra attività attraverso i nostri contatti
facebook | gsmartinese@gmail.com | 340 5236334 | 340 5634471 | 333 5773059
Download
REGOLAMENTO | PROGRAMMA | MODULO DI ISCRIZIONE
Dettagli evento
Quando
02 Ott 2017 - 29 Ott 2017
20:00 - 22:00
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.