Spedizione scientifica Avulit 2023
Dal 31 Marzo al 7 Aprile si è svolta la spedizione scientifica Avulit 2023 (Albania). Una
spedizione diversa dalle solite, con lo scopo primario di...
Shpella Shtares raggiunge i 5,7km di sviluppo
A distanza di tre anni, il Gruppo Speleologico Martinese ha organizzato una nuova spedizione per proseguire le esplorazioni alla Shpella Shtares (grotta scoperta durante...
Mali e Dejes (2016-2018)
Negli ultimi anni abbiamo raccontato con dovizia di particolari, foto e rilievi delle importanti esplorazioni condotte sulle Alpi Albanesi, ma c’è un altro luogo,...
Shpella Shtares raggiunge i 4,6 km di sviluppo
Dal 18 agosto al 1° settembre 2019 siamo tornati per il terzo anno consecutivo nella località di Vrana e Madhe, sulle Alpi Albanesi, nel...
Shtares 2018, si continua a sognare
Shtares 2018 si è conclusa. La spedizione di quest’anno ci ha regalato davvero tanto. Non chilometri di grotte, come ci si potrebbe aspettare, ma...
Senza mai raggiungere la profondità. Un racconto tra le montagne albanesi
È una di quelle sere baresi, primaverili, una sera come tante.
Soffia un vento leggero, quasi impercettibile. La nave Francesca ora diventa un’opzione reale, l’unica...
Alpi Albanesi, Sphella Shtares raggiunge i 2,7km di sviluppo
È ancora in corso, in Albania, la spedizione esplorativa denominata "Shtares 2017", organizzata dal Gruppo Speleologico Martinese in collaborazione con l'associazione La Venta Esplorazioni Geografiche, GSB-USB...
Diario di una spedizione – Parte II
Lek 3
26/4/17
Ci svegliamo nella nuova casa e subito capiamo, perché Pasquale definisce Macukull una pacchia. Fuori c’è una veranda dove la padrona di casa...
Diario di una spedizione – Albania primavera 2017
Traghetto, partenza, via
21/4/’17
Sono circa le 21:00 quando riusciamo ad imbarcarci da Bari sul traghetto per Durazzo.
Superato il panico iniziale, perché il dott. Verboschi aveva...