Chissà se quest’anno la Befana arriverà con Ciaspole e racchette da neve…
Ebbene sì, come nelle migliori favole, la Befana 2015 a Martina Franca sarà innevata. Il Gruppo Speleologico Martinese anche quest’anno, organizza la discesa della SpeleoBefana, il giorno 6 gennaio alle ore 20,00 dalla Basilica di San Martino
Siete tutti invitati
L’obiettivo, far divertire piccini ma anche grandi e divertirsi, coinvolgendo la cittadinanza nella conoscenza del meraviglioso e misterioso mondo della speleologia, dei protei, dei chirotteri ma soprattutto dei “fauni speleologi”.
L’evento della speleo discesa della Befana, che dal suo sacco distribuisce caramelle a grandi e piccini è abbinato alla ormai consueta e attesa mostra fotografica e alle proiezioni video che raccontano le magie del mondo ipogeo.
Ma non mancheranno i laboratori didattici per i più piccoli e non solo, che potranno giocare e realizzare piccoli manufatti.
È con il grande entusiasmo, che accompagna questa manifestazione Vi aspettiamo numerosi il giorno 6 gennaio alle ore 20:00 davanti alla Basilica di San Martino, subito dopo la messa, ad aspettare la SpeleoBefana che arriverà puntuale come tutti gli anni.
E come per le Fate, anche la Befana esiste se c’è chi crede in Lei, infatti ci credono tutti coloro che hanno collaborato a diverso titolo all’evento, l’Azione Cattolica Basilica di San Martino, il Comune di Martina Franca e la sua Polizia Municipale, la Società Speleologica Italiana, le aziende amiche e le associazioni che hanno rifornito la Befana, donando le caramelle che distribuirà il giorno 6 gennaio e che noi vogliamo ringraziare come il ristorante “NausiKaa”, le aziende “Rienergia” e “Marraffa srl”, il quotidiano Martina News/Valleditria News e l’Associazione “Terra Terra”. Ma ci credono anche le associazioni che hanno permesso la realizzazione della manifestazione con il loro aiuto i volontari del S.E.R. Martina, i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e l’Associazione Misericordia.